archeoviewer
Cartografia ed informatizzazione, il progetto  
		archeoVIEWER.
		
		Sistema per la realizzazione di archivi informatizzati e 
		di supporto tecnico per la gestione del territorio, totalmente digitale 
		ed integrato con tutti gli aspetti scientifici, tecnici ed 
		amministrativi. 
		I file Archeoviewer sono prodotti in formato .PDF, .JPG e .HTML a 
		partire da dati di tipo vettoriale (CAD o GIS) e sono assolutamente 
		compatibili con qualsiasi sistema operativo (Mac, Windows, Linux) ed i 
		più comuni programmi a diffusione gratuita, quindi gestibili da 
		qualunque utente.
		I master di Archeoviewer possono essere importati in qualsiasi elaborato 
		GIS o contesto cartografico CAD, e viceversa.
		Archeoviewer è un sistema per la condivisione dei dati scientifici sia 
		su supporti locali (PC, server, LAN) sia sul web.   
		
		et alter ...                      
		
		
		
		
		
		
		
  
		
		
		 demo 1                             demo 
		2                              demo 3                  
		
		
		
		 Il progetto ArcheoViewer, sviluppato dal 2008 
		nell'ambito della cartografia archeologica informatizzata, nel corso 
		degli anni ha trovato altri percorsi paralleli che 
		ne hanno ulteriormente espanso le potenzialità e gli ambiti di 
		applicazione.
		Nato come valida alternativa al GIS per la realizzazione di prodotti 
		estremamente versatili, economici e di semplice utilizzo, è 
		diventato sinonimo di pdf interattivo e multimediale, 
		dando la possibi
lità 
		di inserire, oltre alle tradizionali funzionalità grafiche dei file pdf, 
		contenuti ipertestuali quali rendering 3D dinamici, immagini ad alta 
		risoluzione, testi, suoni, filmati, 
		ecc.
		
		L'esperienza di 
		
			mostrevirtuali.it, 
		nata a partire dal 2011 in collaborazione con un'associazione culturale 
		che si occupa (anche) di esposizioni di artisti contemporanei, ha 
		prodotto un nuovo sito web dedicato alla pubblicazione ed alla 
		realizzazione di mostre virtuali, i cui contenuti sono interamente 
		basati sul progetto ArcheoViewer.
		
		
			mostrevirtuali.it è un progetto che mira a portare sul web (o 
			qualsiasi altro supporto informatizzato) la produzione artistica 
			contemporanea, storica o facente parte del patrimonio dei beni 
			culturali, mettendo in mostra sia la singola opera (corredata 
			di tutti i dettagli e le informazioni, mediante ipertesti o 
			database) sia il contesto e l'ambiente fisico in cui viene esposta 
			(sala, galleria, museo)
		i contenuti sono progettati per la massima interattività tra il 
			soggetto che visita la mostra e le opere ospitate, sia a livello di 
			contenuti e dati sulle opere, sia per lo spazio che funge da 
			contenitore                                              
		visita il sito       
		    
		
		
		per saperne di più:
		
		
		scrivimi
		
		
		
		vedi demo 1
		 
		 vedi 
		demo 2
		 
		
		
		 vedi demo 3
		
		segui su questo sito l'evoluzione del progetto       
		
		torna alla home page       
		 torna su